REGOLAMENTO SWIMRUNBENACUS
PARTE ORGANIZZATIVA
ISCRIZIONE ALLA GARA
La manifestazione, facente parte del circuito CSEN prevede la distanza Short individuale e di Coppia
sulle distanze indicativamente (run per 13,5 km in 5 frazioni e swim per 3,1 km in 4 frazioni);è richiesto
il CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO (chi non lo presenta non potrà gareggiare).
Gli Atleti sono ammessi in gara solo se sono in grado di presentare una COPIA ORIGINALE di un
CERTIFICATO DI IDONEITA’ AGONISTICA per la pratica dei seguenti sport: SWIMRUN - ATLETICA
LEGGERA+NUOTO - TRIATHLON (ma NON DUATHLON), valido almeno fino al giorno successivo la
manifestazione o di certificati rilasciati seguendo gli stessi protocolli dei certificati medici agonistici per
le stesse discipline.
Possono partecipare atleti minorenni tesserati FITRI e FIN con età minima 16 anni e consenso scritto dei
genitori PER LA SINGOLA, PER LA GARE A COPPIE POSSONO PARTECIPARE DAI 14 ANNI SE LA COPPIA E’
FORMATA ALMENO DA UN MAGGIORENNE.
Per gli atleti STRANIERI è richiesto il modulo MEDICAL CERTIFICATE 2024
In fase di registrazione alla gara è sufficiente la scansione del certificato, l’originale dovrà essere comunque
mostrato in sede di consegna del pacco gara; l’organizzazione si riserva la facoltà di trattenerne copia
controfirmata per autocertificarne la conformità all’originale.
Si rammenta che se al ritiro del pacco gara quanto sopra indicato non verrà rispettato, l’atleta non potrà
partecipare alla competizione e la quota non gli verrà restituita.
L'iscrizione non è trasferibile a terzi salvo precedente accordo con gli organizzatori.
Le quote iscrizione per la SwimRunBenacuS short sono:
€ 45,00 fino al 30/04,
dal 01-05 € 50,00 fino al 30/06,
€ 60,00 per il mese di luglio e
€70,00 il mese di agosto
(salvo chiusura iscrizioni per raggiunto limite partecipanti).
Viene garantito il gadget ai primi 120 iscritti tra singoli e coppie.
All'atleta verrà fornita dall'organizzazione la boa di sicurezza per affrontare i tratti lunghi di nuoto (tratto 1 e tratto 2)
PARTE SICUREZZA E RESPONSABILITA'
I partecipanti si impegnano, pena la squalifica, ad attenersi alle indicazioni che verranno fornite
dall’organizzazione attraverso un “manuale operativo” atto a garantire lo svolgimento della gara nelle
condizioni di massima sicurezza.
I partecipanti sono tenuti a conoscere ed osservare il contenuto del presente regolamento e del manuale
operativo, a rispettare gli altri partecipanti, l'organizzazione con i suoi collaboratori e tutte le persone che
incontrano lungo il percorso.
L’organizzazione fa appello alla responsabilità, la ragione e la correttezza dei partecipanti, non sarà
tollerato l’utilizzo di metodi sleali per ottenere vantaggi.
Ogni partecipante è obbligato al meglio delle proprie capacità e possibilità ad aiutare un altro concorrente
se riscontra evidenti pericoli di salute oppure se l'organizzazione lo richiede.
L'organizzazione potrà impedire ad una persona di proseguire la gara per situazioni di compromesse
capacità fisiche, stanchezza o altre motivazioni disciplinari tali da mettere a repentaglio la sicurezza
dell’atleta e/o della competizione.
I concorrenti partecipano a proprio rischio e sono consapevoli della difficoltà che la prova presenta
pertanto non possono ritenere l'organizzazione responsabile per qualsiasi incidente durante la prova
stessa.
In caso di ritiro il concorrente è tenuto a dare immediata comunicazione all'organizzazione attraverso il
personale presente lungo il percorso.
Ogni partecipante deve essere consapevole della sfida fisica cui va incontro.
È in carico al partecipante ed al suo supervisore la propria responsabilità personale.
In caso di annullamento prima dell’inizio dell’evento o durante l’evento stesso, causa disposizioni delle
autorità competenti per cause naturali certificate e/o cause non dipendenti da responsabilità oggettiva
dell’organizzazione, non è previsto alcun rimborso.
L’organizzazione posizionerà lungo il percorso più punti di controllo dove verrà verificato il passaggio
dell’atleta sia per verifica classifica che per verifiche di sicurezza, l’atleta deve comunicare il numero
all’addetto.
SwimRunBenacuS vuole essere innanzitutto un'esperienza sportiva indimenticabile e prevede che i
partecipanti si comportino responsabilmente nei confronti degli altri iscritti e nel rispetto della natura.
Gli atleti sorpresi a lasciare rifiuti sul percorso, saranno squalificati immediatamente.
Si ricorda di rispettare il codice della strada e della navigazione/balneazione.
Equità e sicurezza sono principi fondamentali SwimRunBenacuS. Gli atleti dovranno terminare il percorso
senza alcun tipo di aiuto. L'organizzazione ha il diritto, per cause di forza maggiore di cambiare il percorso
ed eventualmente annullare o interrompere l'evento anche senza motivazione scritta.
L'organizzazione non è responsabile per incidenti, danni o furti. In caso di discrepanze tra le diverse versioni
linguistiche del manuale operativo e del regolamento, la versione italiana sarà quella che fa fede.
SwimRunBenacuS nel contesto di Stampa / Pubbliche Relazioni potrà effettuare foto e riprese. Salvo
espresso diniego, con l’iscrizione alla gara i partecipanti concedono all'organizzazione il diritto di utilizzo
delle immagini e del materiale filmato durante la prova da utilizzare gratuitamente ai fini di marketing,
materiale per la stampa, internet, televisione e cinema.
PARTE TECNICA DI GARA:
Si rimanda alle istruzioni che verranno indicate nel “manuale operativo” che verrà fornito non appena
terminate le ultime pratiche burocratiche. Tale manuale verrà comunque redatto nel rispetto del
regolamento nazionale CSEN di cui si allega riferimento: